Obiettivi chiari: la base per ogni investitore immobiliare
Non puoi raggiungere ciò che non riesci nemmeno a immaginare.
Quando ho iniziato a guardare agli investimenti immobiliari con occhi più seri, il vero ostacolo non era il capitale. E nemmeno la mancanza di competenze tecniche. Il problema principale era la mancanza di un obiettivo chiaro.
Volevo “fare soldi con gli immobili”, come tanti, ma senza sapere quanto, come, né entro quando.
Era un desiderio vago. E i desideri vaghi generano azioni vaghe.
E le azioni vaghe non portano risultati concreti.
Serve una direzione, non solo entusiasmo
Nel tempo ho capito che l’immobiliare non è solo una sequenza di operazioni andate bene, ma un percorso costruito con metodo.
Se non hai una direzione precisa, una rendita mensile da raggiungere, un capitale obiettivo, un numero di immobili da gestire, rischi di muoverti in cerchio, passando da un’idea all’altra, inseguendo opportunità che non costruiscono nulla di stabile.
Definire i miei obiettivi è stato un momento di svolta.
Ho iniziato a farmi le domande giuste:
- Quanta rendita voglio ottenere ogni mese?
- Quante operazioni mi servono per arrivarci?
- Che tipo di immobili voglio trattare?
- Voglio fare tutto da solo o creare una struttura organizzata?
- In quanto tempo posso realisticamente costruire questo percorso?
Quando ho messo nero su bianco queste domande e le relative risposte ho iniziato a ragionare da imprenditore.
Gli obiettivi trasformano il modo in cui prendi decisioni
Un obiettivo chiaro cambia il tuo approccio quotidiano.
Ogni scelta, dalla zona da studiare, alla rete da costruire, al tempo da dedicare, diventa parte di un piano.
Inizia a emergere una strategia.
E la strategia è ciò che distingue chi improvvisa da chi costruisce.
E tu, hai già definito il tuo?
Ti invito a rispondere a queste 4 domande fondamentali:
- Quanta rendita mensile vuoi generare?
- Quante operazioni ti servono per raggiungerla?
- Che tipo di immobili vuoi trattare?
- Vuoi investire da solo o strutturarti come azienda?
Obiettivi chiari, ma realistici
Attenzione: avere un obiettivo non significa fissarsi su un numero magico.
Significa partire da te, dalla tua situazione reale, dalle tue competenze, dalle tue risorse.
Spesso passiamo dal sopravvalutarci al sottovalutare il nostro potenziale.
Servono onestà, flessibilità, ma soprattutto consapevolezza.
Perché se non sai davvero cosa stai cercando, ogni proposta ti sembrerà un’opportunità.
Ma è proprio questo l’errore più comune: rincorrere tutto e non costruire nulla.
Nel mondo immobiliare non vince chi fa di più, ma chi sa cosa vuole ottenere. E se oggi ti senti confuso, inizia semplicemente da qui: chiarisci il tuo obiettivo.Il resto verrà con metodo, esperienza e un passo alla volta.
(Tratto dal Libro di Frank Salvini – Da Zero a Intelligenza Immobiliare).
